Regione Toscana, parere ex art. 21bis L.R. 65/2014, 14 luglio 2023
In merito all'applicazione delle dell'art. 138 L.R. 65/2014 su immobili di particolare valore per i quali non sono consentiti interventi eccedenti la categoria del restauro e risanamento conservativo o comunque definiti di valore storico, culturale ed architettonico dagli strumenti urbanistici comunali. Il parere della Regione Toscana su richiesta del Comune di San Vincenzo (LI).
Regione Toscana, parere ex art. 21bis L.R. 65/2014, 14 giugno 2023
Sulle varianti in corso d'opera ai sensi dell’art. 211, co. 2, L.R. 65/2014 se gli immobili risultano sottoposti alla categoria d’intervento del restauro e risanamento conservativo dallo strumento urbanistico. Il parere della Regione Toscana su richiesta del Comune di Pistoia.
Regione Toscana. Parere vincoli idraulici della l.r. del 2012 n. 21
Sugli interventi per i quali è necessaria la preventiva messa in sicurezza per tempo di ritorno duecentennale, siano essi quelli previsti dall'articolo 134, comma 1, lettere g) ed l) o quelli dell'articolo 135 della l.r. 65/2014, e sulla necessità o meno di assoggettare comunque le relative opere alle disposizioni vincolistiche di cui ai commi 4 e 5 dell'articolo 2 della l.r. 21 del 2012
T.A.R. Toscana, Firenze, Sezione I, 4 agosto 2017
Sulla moderna concezione degli atti di pianificazione e governo del territorio: le eventuali decisioni innovative delle amministrazioni possono trovare un ostacolo insormontabile nelle destinazioni in atto allorché le stesse siano rafforzate da situazioni di aspettativa qualificata dei proprietari?
Regione Toscana. Approvato il PIT 2015
Deliberazione Consiglio Regionale 27 marzo 2015, n.37. Atto di integrazione del piano di indirizzo territoriale (PIT) con valenza di piano paesaggistico. Approvazione ai sensi dell'articolo 19 della legge regionale 10 novembre 2014, n. 65 (Norme per il governo del territorio)
La SANATORIA NON LEGITTIMANTE della Regione Toscana
La Regione Toscana, con l'art. 208 della L.R. 65 del 2014 ("Norme per il Governo del Territorio"), consente la "SANATORIA NON LEGITTIMANTE" degli "abusi edilizi" per le opere realizzate prima del 17 marzo 1985, con:
- il pagamento di di una sanzione pecuniaria fino al massimo di € 9.000;
- la dimostrazione dell'epoca dell'abuso a carico del privato, mediante produzione di "fotografie, estratti cartografici, planimetrie catastali, documenti d'archivio o altro mezzo idoneo".
Analoga disposizione è contenuta nell'art. 207 relativamente agli abusi realizzati prima del 1 settembre 1967
Regione Toscana. Circolare del 16 aprile 2014 n. 313
Approvazione circolare in merito all’interpretazione del l.r. 42/2000 in rapporto alla l.r. 1/2005 in materia di strutture amovibili posizionate nei campeggi, con riferimento all’impatto sulla disciplina
regionale dell’art. 41 comma 4 del decreto legge 69/2013 (convertito con modificazioni in L. 98/2013)
Regione Toscana. Proposta di regolamento parametri urbanistici ed edilizi
Regione Toscana. Delibera di Giunta n. 696 del 5 agosto 2013. Regolamento di attuazione dlel'art. 144 della legge regionale 3 gennaio 2005 n. 1 (Norme per il Governo del territorio) in materia di unificazione dei parametri urbanistici ed edilizi per il governo del territorio. Approvazione ai fini dell'acquisizione dei pareri ai sensi degli articoli 42 e 66 dello Statuto.
Regione Toscana. DGRT n. 1022 del 26/11/2012
D.G.R.T 1003/2008. Sistema informativo della prevenzione collettiva (SISPC). Trasmissione informatizzata della notifica preliminare cantieri temporanei o mobili ex. art. 99 D.lgs.81/08 s.m.i
Regione Toscana. DPGR 25 febbraio 2010, n. 17/R
Regolamento di attuazione dell’articolo 23 sexies
della legge regionale 24 febbraio 2005, n. 39 (Disposizioni in materia di energia). Disciplina della certificazione energetica degli edifici. Attestato di certificazione energetica
Regione Toscana. Legge 9 novembre 2009 n. 66
Modifiche alla legge regionale 11 dicembre 1998, n. 91 (Norme per la difesa del suolo) e alla legge regionale 3 gennaio 2005, n. 1 (Norme per il governo del territorio), in materia di porti di interesse regionale, navigazione interna, controlli sulla sicurezza sismica delle opere e delle infrastrutture di competenza statale
Regione Toscana. DPGR 29 luglio 2009, n. 41/R
Regolamento di attuazione dell’articolo 37, comma 2, lettera g) e comma 3 della legge regionale 3 gennaio 2005, n. 1 "Norme per il governo del territorio" in materia di barriere architettoniche - BURT del 3 agosto 2009 n. 28
Regione Toscana. Legge Regionale 17 luglio 2009 n. 38
Modifiche alla legge regionale 7 febbraio 2005, n. 28 (Codice del commercio. testo unico in materia di commercio, in sede fissa, su aree pubbliche, somministrazione alimenti e bevande, vendita di stampa quotidiana e periodica e distribuzione di carburanti) - BURT del 24 luglio 2009 n. 26
Regione Toscana. DGR 5 luglio 2009 n. 585
Regolamento di attuazione dell'articolo 117 commi 1 e 2 della legge regionale 3 gennaio 2005 n. 1 - Norme per il governo del territorio. Disciplina sulle modalità di svolgimento delle attività di vigilanza e verifica delle opere e delle costruzioni in zone soggette a rischio sismico
Regione Toscana. Piano Paesistico adottato il 16 giugno 2009
Il Piano di indirizzo territoriale con valore di Piano Paesaggistico in attuazione del Codice dei beni culturali e del paesaggio. Implementazione del piano di indirizzo territoriale (PIT) per la disciplina paesaggistica – Articolo 143 del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 "Codice dei beni culturali e del paesaggio ai sensi dell'articolo 10 della L. 6 luglio 2002, n. 137" e articolo 33 della legge regionale 3 gennaio 2005, n. 1 "Norme per il governo del territorio"
Regione Toscana. Decreto 29 maggio 2009 n. 2495
Scheda istruttoria di cui all’articolo 15 comma 6, lettera B) del D.P.G.R. 1 aprile 2009, n. 15, finalizzata all’istruttoria delle domande di autorizzazione all’apertura,
ampliamento o trasferimento di grandi strutture di vendita
Regione Toscana. DGR 26 maggio 2008 n. 390
Circolare per una prima applicazione in ambito regionale, della L. 24/12/2007 n. 244 "Disposizioni per la
formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato. Legge finanziaria 2008" in materia di installazione
di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili di cui alla DGR n.235/2008. Approvazione
nuovo testo
Regione Toscana. L.R. 21 novembre 2008 n. 62
Legge di manutenzione dell’ordinamento regionale 2008. Estratto delle principali modifiche alla legislazione inerente le politiche territoriali e ambientali ed alla L.R. 3 gennaio 2005 n. 1 in materia di “governo del territorio”
Regione Toscana. DGR 31 marzo 2008 n. 235
Circolare per una prima applicazione, in ambito regionale, della L. 24/12/2007 n. 244 “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato. Legge fi nanziaria 2008” in materia di installazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili
Regione Toscana. Delibera del 29 settembre 2008 n. 762
Circolare in ordine agli effetti delle nuove disposizioni statali in materia di liberalizzazione della rete distributiva dei carburanti sulla vigente normativa regionale. Articolo 83bis, commi 17-22 legge 6 agosto 2008 n. 133
Regione Toscana. DPGR 7 agosto 2008 n. 45/R
Regolamento di attuazione della legge regionale
13 luglio 2007, n. 38 "Norme in materia di contratti
pubblici e relative disposizioni sulla sicurezza e regolarità
del lavoro" - BURT del 14 agosto 2008 n. 28
Regione Toscana. Festa della Geografia 2008
Anche quest’anno la Festa della Geografia! sarà una kermesse di laboratori didattici e dimostrativi, giochi intelligenti, installazioni audio-video e illustrazioni sul funzionamento di strumentazione tecnica, geobici, mostre tematiche, gioco dell’orienteering, caccia al tesoro con GPS
Regione Toscana. D.P.G.R. 7 luglio 2008 n. 528
Circolare illustrativa degli articoli 41 e 42 della l.r. 3 gennaio 2005, n. 1 “Norme per il governo del territorio”, in ordine alle garanzie da prestare per la rimozione degli annessi agricoli
Regione Toscana. DPGR 27 maggio 2008 n. 30/R
Regolamento di attuazione del Capo VII della
legge regionale 13 luglio 2007, n. 38 - "Norme in materia
di contratti pubblici e relative disposizioni sulla
sicurezza e regolarità del lavoro" - BURT del 30 maggio 2008 n. 17
Giunta Regionale Toscana. Decisione del 19 maggio 2008
Regolamento di attuazione della legge regionale 13 luglio 2007, n. 38 "Norme in materia di contratti pubblici e relative disposizioni sulla sicurezza e regolarità del lavoro". Approvazione ai fini dell'acquisizione
dei pareri previsti dallo Statuto regionale
Regione Toscana. ARTEA - Attuazione L.R. 45 del 2007
ARTEA. Agenzia Regionale Toscana per le erogazioni in agricoltura. Provvedimenti di attuazione della legge regionale toscana 27 luglio 2007 n. 45 per l'elenco degli imprenditori agricoli professionali IAP riconosciuti
Regione Toscana. D.P.G.R. 18 febbraio 2008 n. 6/R
Regolamento di attuazione del Capo II della legge regionale 27 luglio 2007, n. 45 - Norme in materia di imprenditore e imprenditrice agricoli e di impresa agricola. Bollettino Ufficiale n. 5, parte prima, del 22 febbraio 2008
Regione Toscana. Decreto DPTA 2 ottobre 2007 n. 4680
Valori agricoli medi determinati per l’anno 2006
e valevoli per l’anno 2007 dalle Commissioni Provinciali Espropri per pubblica utilità delle Province di Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa Carrara, Pisa e Siena. Pubblicazione Tabelle
Regione Toscana. Delibera di Giunta del 1 ottobre 2007
Circolare interpretativa recante prime indicazioni per le stazioni appaltanti in merito alla legge regionale 13 luglio 2007 n. 38 “norme in materia di contratti pubblici e relative disposizioni sulla sicurezza e regolarità del lavoro”
Regione Toscana. Art. 36, comma 2 del PIT 2005-2010
Dott. Francesco Barchielli. Il PIT, nelle more dell’adeguamento degli strumenti di pianificazione comunale, introduce l’obbligo di trasmettere alla Regione gli atti relativi ai piani attuativi non approvati degli strumenti urbanistici e dei regolamenti urbanistici attualmente vigenti, che interessano beni paesaggistici formalmente riconosciuti
Regione Toscana. PIT - Più forte il ruolo della Regione
I Comuni avranno la titolarità dei procedimenti, ma non faranno più da soli e nelle scelte, nei Piani strutturali fino ai Regolamenti urbanistici comunali, anche la Regione svolgerà un ruolo di verifica, di coerenza delle previsioni e degli interventi previsti
Regione Toscana. Legge regionale 5 giugno 2007 n. 34
Modifiche alla legge regionale 7 febbraio 2005, n.
28 - Codice del commercio. Testo unico in materia di commercio in sede fissa, su aree pubbliche, somministrazione
di alimenti e bevande, vendita di stampa
quotidiana e periodica e distribuzione di carburanti
Regione Toscana. DPGR del 23 febbraio 2007 n. 10
Regolamento recante istruzioni tecniche per la redazione degli strumenti della pianificazione provinciale e comunale in materia di cave e torbiere, di recupero di cave dismesse o in abbandono e di riutilizzo dei materiali assimilabili, in attuazione dell’articolo 6 della legge regionale 3 novembre 1998, n. 78 - B.U.R.T. n. 4 del 2-3-2007
Regione Toscana. DPGR del 23 febbraio 2007 n. 10
Regolamento recante istruzioni tecniche per la
redazione degli strumenti della pianificazione provinciale e comunale in materia di cave e torbiere, di recupero di cave dismesse o in abbandono e di riutilizzo dei materiali assimilabili, in attuazione dell’articolo 6 della legge regionale 3 novembre 1998, n. 78
Regione Toscana. Deliberazione del 13 novembre 2006 n. 830
Circolare recante chiarimenti in ordine al rapporto tra normativa statale - Legge 20 febbraio 2006, n. 96 "Disciplina dell`agriturismo" - e regionale - L.R.23 giugno 2003, n. 30 "Disciplina delle attività agrituristiche in Toscana" - in materia di agriturismo
Regione Toscana. D.P.G.R. del 2 novembre 2006 n. 51/R
Regolamento di disciplina dei processi di valutazione integrata e di valutazione ambientale degli strumenti di programmazione di competenza della Regione in attuazione dell'articolo 16 della legge regionale 11 agosto 1999, n. 49, recante "Norme in materia di programmazione regionale", e dell'articolo 11 della legge regionale 3 gennaio 2005, n. 1, recante "Norme per il governo del territorio"
Regione Toscana. Legge Regionale del 29 giugno 2006 n. 26
Istituzione delle commissioni provinciali ai sensi dell’art. 137 del Dlgs. 42/2004 - Codice dei beni culturali e del paesaggio - e disciplina del procedimento per la dichiarazione di notevole interesse pubblico di immobili ed aree di particolare pregio paesaggistico - B.U.R.T. n. 21 del 5-07-2006 parte prima
Regione Toscana. DPGR del 1 agosto 2006 n. 39
Regolamento di attuazione degli articoli 19 e 20
legge regionale 3 gennaio 2005, n. 1 - Norme per il
governo del territorio. Istituzione del garante della
comunicazione e disciplina delle funzioni
Regione Toscana. Deliberazione del 18 luglio 2006 n. 54
Indirizzi operativi agli uffici del Consiglio
regionale in ordine alla disciplina da applicare in
materia di contratti di forniture, servizi e lavori, a
seguito dell’entrata in vigore, a far data dal 1.07.06,
del Codice dei contratti pubblici approvato con d.lgs.
12.04.2006, n. 163
Regione Toscana. Delibera di Giunta del 12/06/06 n. 426
Attività di vigilanza e verifica nelle zone sismiche. Circolare attuativa della sentenza della Corte
Costituzionale 5 maggio 2006 n. 182. Chiarimenti agli uffici regionali per il rilascio delle autorizzazioni di cui agli artt. 93 e 94 D.P.R. 380/2001 e della L. R. 88/1982
Regione Toscana. Direzione Generale PTA. Nota del 9 maggio 2006
Sentenza della Corte Costituzionale n. 182/2006. Nota del 9 maggio 2006 della Direzione Generale delle Politiche Territoriali e Ambientali della Regione Toscana. Prevenzione del rischio sismico. Abrogato il regime del deposito dei progetti. Dal 5.05.2006 tutti i progetti devono essere autorizzati
DPR 22/10/2001 n. 462. Scheda Informativa
Scheda Informativa. DPR 22 ottobre 2001, n. 462 "Regolamento di semplificazione del procedimento per la denuncia di installazioni e dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche, di dispositivi di messa a terra di impianti elettrici e di impianti elettrici pericolosi"
Regione Toscana. DURC. Delibera n. 880 del 05-09-2005
Circolare illustrativa - BURT n. 38 del 21 settembre 2005 - per l’applicazione delle disposizioni sulla presentazione del documento unico di regolarità contributiva (DURC) di cui all’articolo 82 della legge regionale 3 gennaio 2005 n. 1
Regione Toscana. Piano di Tutela delle Acque
Il Piano di Tutela delle Acque rappresenta lo strumento "direttore" del governo dell'acqua in Toscana a scala di bacino idrografico che, attraverso il monitoraggio e il quadro conoscitivo dello stato attuale delle risorse idriche, individua le attività e le azioni di governo necessarie a raggiungere gli obiettivi quantitativi prefissati
Regione Toscana. Delibera n. 289 del 21/02/2005
Circolare sulla nuova L.R. 1/2005 - Indicazioni per la prima applicazione delle disposizioni della L.R. 3 gennaio 2005 n. 1 - Norme per il Governo del Territorio - in ordine ai procedimenti comunali
Regione Toscana. Legge Regionale n. 15 del 26/01/2005
Modifiche alla legge regionale 3 gennaio 2005, n. 1 - Norme per il governo del territorio. Reviviscenza della legge regionale 6 dicembre 1982, n. 88 - Disciplina dei controlli sulle costruzioni in zone soggette a rischio sismico. BURT n. 6 del 27 gennaio 2005
Regione Toscana - Proposta di Legge n. 437
Modifiche alla legge regionale 3 gennaio 2005, n. 1 “Norme per il governo del territorio”. Reviviscenza della legge regionale 6 dicembre 1982, n.88 - Disciplina dei controlli sulle costruzioni
Consiglio Regionale della Toscana
Pubblicato il Piano regionale della mobilità e della logistica
Atto di programmazione ai sensi dell’art. 13, comma 2, della DCR n. 12/2000 (Approvazione del Piano di indirizzo territoriale, Art. 7 L.R. n. 5/95 - Delib. n.63 del 22-06-2004