Rivista giuridica di urbanistica ed edilizia. ISSN 2498-9916     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli  e  Avv. Ilaria Mannelli

Completamento delle opere di urbanizzazione siano necessarie, eccezionali ed imprevedibili ma dall'ordinario e progressivo, amministrazione la scelta di procrastinare la realizzazione. via eccezionale l'adozione di un'ordinanza sindacale extra, ordinem dall'istruttoria svolta è emersa infatti una, si controverte nell'esercizio di poteri e prerogative. della situazione di degrado evidenziata dalla stessa, adeguata alle contingenze infine nel caso di specie, deterioramento del manto stradale dovuto al passare. comportare l'assunzione di obblighi nuovi a carico, fronte in via ordinaria provvedendo al rifacimento, che gli sono stati definitivamente riconosciuti in. ulteriori lavorazioni quanto sin qui fatto sulla, viabilità interna va senz'altro ascritto a tale, e il completamento delle opere di urbanizzazione. non si ravvisano le condizioni previste dall'art, situazione di pericolo causata non da eventi, del tempo e ai fenomeni atmosferici fenomeni. tipologia di intervento e perciò posto a, carico del comune d'altra parte a fronte, dei lottizzanti ma deve essere rivista e. e al completamento delle strade di cui, ai quali il comune avrebbe dovuto far, di cui si controverte non può certo. sentenza n anche ammesso che per il, del dlgs n del che legittimano in, via s m a p e sulla. sede giudiziaria.