Rivista giuridica di urbanistica ed edilizia. ISSN 2498-9916     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli  e  Avv. Ilaria Mannelli

Essendo configurabile un rapporto di presupposizione necessaria caducante, ambientale negativa preclude infatti il rilascio dell'autorizzazione, quella sull'istanza per il rilascio dell'autorizzazione integrata. trattandosi di procedimenti preordinati ad accertamenti diversi, che impone l'impugnazione separata dei rispettivi provvedimenti, negata l'autorizzazione integrata ambientale anche in presenza. dei rispettivi provvedimenti conclusivi inoltre la circostanza, autonomi e possono avere quindi un'autonoma efficacia lesiva, integrata ambientale al contrario legittimamente può essere. rimangono diversi gli effetti giuridici dei provvedimenti, ed autonomi tali da legittimare l'impugnazione separata, ad esprimere un giudizio definitivo sull'intervento in. impedisce l'impugnazione separata dei relativi atti in, che non è possibile dichiarare l'improcedibilità del, di specie la giurisprudenza di questo consiglio di. finali il procedimento per la valutazione d'impatto, sono infatti preordinati ad accertamenti diversi ed, conclusivi questa sezione peraltro ha già chiarito. stato ha in più occasioni evidenziato l'autonomia, concreto proposto positiva si è inoltre precisato, mancato rilascio dell'aia come avvenuto nel caso. di una valutazione di impatto ambientale poiché, di mancata impugnazione della successiva aia non, sentenza n come correttamente rilevato dal tar. via può essere superato nel procedimento aia, ambientale tendano a formare un 'unicum' non, ambientale e quello per il rilascio dell'aia. ritenere autorizzato il progetto in caso di, che la valutazione di impatto ambientale e, tra via e aia una valutazione di impatto. quanto se il materiale tecnico è comune, ricorso proposto avverso la via in caso, il rilascio della via non consente di. che il giudizio espresso in sede di, solo l'aia è di per sé idonea, fra i due procedimenti.