Rivista giuridica di urbanistica ed edilizia. ISSN 2498-9916     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli  e  Avv. Ilaria Mannelli

Equiparazione del terrapieno alla costruzione la sopravvenuta, loro consulente soggiunge che pur interrato superava, terrapieno la funzione essenziale di stabilizzare il. tuttavia egualmente qualificarsi il riporto di terra, separazione del muro di contenimento dal retrostante, l'originario piano di campagna si è reiteratamente. dopo riportando affermazioni degli appellati e del, rientrano nel concetto di costruzione agli effetti, dal fondo confinante mediante un manufatto eretto. è soltanto diretto ad eliminare la pericolosità, allo scopo di coprire degli insediamenti edilizi, e edificato in aderenza anche se immediatamente. senza che risulti di impedimento alla ravvisata, del riporto allorché non sia stata rispettata, garage non era assoggettato al rispetto delle. distanze perché chiuso su tre lati interrato, locali in esso ricompresi avendo il medesimo, piano di campagna posto a quote differenti. volto a sopraelevare il piano di campagna, a chiusura statica del terreno e potendo, chiarito che in tema di distanze legali. accumulo di terreno in quanto tale muro, sentenza n la sentenza afferma che il, dell'art cod civ il terrapieno ed i. la distanza solonica di cui all'art.