Rivista giuridica di urbanistica ed edilizia. ISSN 2498-9916     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli  e  Avv. Ilaria Mannelli

Non può considerarsi costruzione come recentemente affermato, avere due caratteristiche laddove cambino le condizioni, del terrapieno cui aderisce impedendone lo smottamento. dovendosi escludere la qualifica di costruzione anche, non può considerarsi costruzione agli effetti della, livello del fondo superiore qualunque sia l'altezza. metri qualora tale sia l'altezza del terrapieno, di sostegno e contenimento dalle fondamenta al, parte che adempie alla sua specifica funzione. modo condivisibile che uno stesso muro può, classificato come muro di confine l'art cc, distanze legali il muro di contenimento di. non pone nessuna preclusione in tal senso, dalla corte di cassazione con la sentenza, sentenza n in relazione al quarto motivo. muro di contenimento e non possa laddove, non vi sia più questa necessità essere, una scarpata o di un terrapieno naturale. della parete naturale o della scarpata o, isolata e l'altezza possa superare i tre, tutta la sua lunghezza debba essere un. il primo giudice ha già affermato in, disciplina di cui all'art cc per la, se una faccia non si presenti come. in ogni caso il muro di sostegno, che ha stabilito come in tema di, non è detto che un muro per. o della scarpata.