Cassazione penale, Sezione III, 19 giugno 2024
Edilizia libera: sull'interpretazione dell'art. 6 comma 6 T.U. Edilizia circa la possibilità per le regioni a statuto ordinario di estendere la disciplina concernente l'esecuzione di interventi senza alcun titolo abilitativo a "interventi edilizi ulteriori.
Consiglio di Stato, Sezione VI, 20 settembre 2023
Sulla portata dell’art. 6, co 1, lett. e-ter) D.P.R. 380/2001 che riconduce al regime dell'edilizia libera le opere di pavimentazione e di finitura degli spazi esterni, anche per aree di sosta, che siano contenuti entro l'indice di permeabilità, ove stabilito dallo strumento urbanistico comunale.
T.A.R. Campania, Salerno, Sezione II, 3 maggio 2023
Gli interventi con finalità agro-silvo-pastorale, idonei a cagionare un’alterazione permanente del paesaggio, costituiscono opere civili e non rientrano nel regime di esenzione dall’autorizzazione paesaggistica previsto dall’art. 149 del D.Lgs. 42/2004?
CGARS, 17 ottobre 2022
La realizzazione di vasche di raccolta delle acque per finalità agricole rientrano normalmente nell’attività edilizia libera?
Decreto Legge 9 agosto 2022, n. 115
Decreto Legge 9 agosto 2022, n. 115, convertito in Legge 21 settembre 2022, n. 142 "Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali".
Art. 33-quater "Norme di semplificazione in materia di installazione di vetrate panoramiche amovibili".
T.A.R. Sardegna, Sezione I, 3 settembre 2022
[A] Legittimo l'intervento di installazione di strutture prefabbricate e amovibili in sostituzione di altre oggetto di una istanza di condono ancora pendente? [B] Sul concetto di esigenza meramente temporanea atta ad escludere la sussistenza di un intervento di nuova costruzione. [C] Sulla possibilità di qualificare come opera precaria l'installazione stagionale di strutture prefabbricate ai sensi dell'art. 6, comma 1, lett. e-bis) del D.p.r. 380/2001 come modificato dal D.l. 16.7.2020, n. 76.